Vita di santo Stefano Sabaita
Testo arabo, introduzione, traduzione e noteLingua: Italiano
Numero pagine: 425
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 1991
Editore: The Franciscan Centre of Christian Oriental Studies
Bartolomeo Pirone, già docente ordinario di Lingua e Letteratura araba presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell’Università di Napoli “L’Orientale”, è professore invitato presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica di Roma. Si interessa di manoscritti arabo-cristiani e collabora con il Franciscan Centre of Christian Oriental Studies del Muski (Il Cairo) e con il Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana (GRAC). Per Edizioni Terra Santa è autore di: Sotto il velo dell’islām. La donna, il matrimonio, la sessualità; Vite di santi egiziani; In nome di Dio Misericordioso. Ciò che della misericordia si canta nel Corano; Infedeli. I cristiani sotto il dominio dell’islam, da Maometto al XX secolo.
Infedeli
I cristiani sotto il dominio dell’islam, da Maometto al XX secoloI Francescani e i Maroniti
Volume II. Dall’anno 1516 alla fine del diciannovesimo secoloIran
Guida storico-archeologicaSotto il velo dell’islam (II ed.)
La donna, il matrimonio, la sessualitàIn nome di Dio Misericordioso
Ciò che della misericordia si canta nel CoranoSotto il velo dell’islam
Famiglia, educazione, sessualità: una guida per comprendereCalendario di Terra Santa 2021 (da tavolo)
Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraicoHoly Land. Archaeology on Either Side
Archaeological Essays in Honour of Eugenio Alliata ofmMilano e la Terra Santa
Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista TerrasantaGiornate di archeologia
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della V edizioneSer Mariano di Nanni da Siena in Terra Santa
Il terzo pellegrinaggio (1431)La farmacia di Dio
Antichi rimedi per la salute, il buon umore, la bellezza e la longevità dalla tradizione monastica e francescanaQumran segreto
Manoscritti, archeologia e mito di un luogo che fa ancora discutereDe André. La buona novella
La vera storia di un disco capolavoroCulture e religioni in dialogo
Atti della IV edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente. Milano, Biblioteca Ambrosiana (4-5 maggio 2018)Perché il populismo fa male al popolo
Le deviazioni della democrazia e l’antidoto del “popolarismo”- © Terra Santa StorePartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy