L’archéologie judéo-chrétienne
La mise au jour de nombreux matériaux judéo-chrétiens est venue, ces dernières années, non seulement enrichir, mais aussi transformer notre connaissance de l’Eglise primitive, notamment celle de l’Eglise de Palestine. Un certain recul permet déjà de retracer aujourd’hui, avec leurs circonstances, l’histoire de ces découvertes, dont les premières remontent en fait à plus de cent ans.
Cette histoire éclairera les arguments des savants, acteurs parfois involontaires de ce mouvement archéologique, et les conclusions auxquelles ils sont actuellement arrivés.
Lingua: Francese
Numero pagine: 149
Formato: Libro illustrato
Anno di pubblicazione: 1977
Editore: Franciscan Printing Press
Padre Ignazio Mancini (Fermentino, Frosinone, 1922), è stato Custode di Terra Santa dal 1980 al 1986. Nominato segretario di Terra Santa nel 1956, dopo tre anni, è entrato a far parte del Discretorio, come discreto della lingua italiana, come si diceva allora. All'apertura del Christian Information Centre nel 1973, il governo della Custodia lo ha voluto come direttore, carica che mantenne fino al 1980, inizio del suo custodiato. Fino alla nomina ha tenuto diversi corsi di esercizi spirituali a comunità religiose e conferenze sulla vita spirituale. Il Governo italiano lo ha insignito di due onorificenze: Cavaliere della Repubblica e Commendatore. Nel 1986, al termine del mandato, è stato inviato a Roma, nella Delegazione di Terra Santa, in qualità di Delegato di Terra Santa e Superiore della Casa. A nome del P. Custode, mantiene oggi i contatti con i Commissari di Terra Santa d'Italia. Ha pubblicato molti articoli, diventando, in certi periodi, collaboratore fisso di alcuni periodici (La Terra Santa, Missioni Francescane, Osservatore Romano, ecc.).
Holy Land. Archaeology on Either Side
Archaeological Essays in Honour of Eugenio Alliata ofmMilano e la Terra Santa
Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista TerrasantaIterazioni sinonimiche nella Lettera di Giacomo
Studio lessicografico ed esegeticoGiornate di archeologia
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della V edizioneQumran segreto
Manoscritti, archeologia e mito di un luogo che fa ancora discutereCulture e religioni in dialogo
Atti della IV edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente. Milano, Biblioteca Ambrosiana (4-5 maggio 2018)Betlemme tra cielo e terra
Un viaggio alla scoperta della piccola città divenuta in una notte il centro del mondoTerra Santa
Guida francescana per pellegrini e viaggiatoriSalvaguardare la memoria per immaginare il futuro
Atti della III edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio OrientePalmira
Storie straordinarie dell'antica metropoli d'Oriente- © Terra Santa StorePartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy