Colloquio interiore
La nona edizioni degli scritti di suor Maria della TrinitàChi si accosta agli scritti di Luisa Jaques (suor Maria della Trinità) sarà subito colpito dall'importanza spirituale e dall'autenticità del loro contenuto. "Messaggi senza parole" sono tradotti in linguaggio parlato con rigore e concisione straordinaria.
L’insistenza sui dettagli della vita comune nel chiostro mostra che, alla luce del Vangelo, è in gioco la carità fraterna. Sotto apparenti futilità si nasconde la leva che solleva il mondo.
Dov’è la loro attualità per il nostro tempo? Il tema fondamentale è l’ascolto interiore della voce del Signore. È il Cristo, mediatore tra noi e il Padre, che effonde lo Spirito Santo nelle anime e che vive in noi come parola operante della Sapienza di Dio; è Lui che vuole e deve essere ascoltato. Per rendersene capace il cristiano deve fare silenzio in sé. Luisa se l’è sentito chiedere diverse volte; le sarà anche indicato senza sosta che Dio si trova sia nel prossimo che nella preghiera e nell’Eucaristia e che può essere ascoltato e compreso attraverso i desideri e le esigenze dei nostri fratelli. Un secondo insieme di verità è il pensiero che Dio rispetta la libertà umana che ha creato; Egli non fa che offrire, non impone. Verso la fine degli Scritti si fanno più insistenti le allusioni a un “voto di vittima” presentato come supremo desiderio del Signore. Poco importa dopo tutto che Luisa abbia percepito la voce diversamente dagli altri cristiani; lo sa e lo dice lei stessa. Ma l’intensità spirituale con cui questa voce risuona qui deve farci tendere l’orecchio non verso l’esterno ma verso l’interno di noi stessi, in cui essa parla ugualmente.
(dalla Prefazione di Hans Urs von Balthasar)
IN CORSO DI RISTAMPA
Lingua: Italiano
Numero pagine: 464
Formato: Libro illustrato
Anno di pubblicazione: 2004 (nona edizione)
ISBN: 9655160602
Editore: Franciscan Printing Press
- © Terra Santa StorePartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy