Pinna Elisa
Elisa Pinna, giornalista e scrittrice, lavora per l’Agenzia ANSA, dove ha svolto i ruoli di quirinalista, vaticanista, inviata per il Mediterraneo e il Medio Oriente. Nel 2016 è stata corrispondente da Teheran. Tra i suoi libri: Il tramonto del cristianesimo in Palestina (2005), Il viaggio di Paolo. Dialogo tra un sacerdote e una giornalista (2012), Padri Nostri. I retroscena delle dimissioni di Ratzinger (2013); per Edizioni Terra Santa è inoltre tra gli autori di Iran. Guida storico-archeologica (2017). Collabora con diverse riviste, tra cui Terrasanta e Terrasanta.net. È sposata e ha due figlie.
Latte, miele e falafel (III ed.)
Le mille tribù dello Stato di IsraeleUn lucido ritratto di Israele a partire dai suoi abitanti, corredato da un’attenta analisi dello storico Bruno Segre a 70 anni dall’indipendenza del Paese.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 280
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2018 (III edizione)
ISBN: 9788862405539
Editore: Edizioni Terra Santa
Iran
Guida storico-archeologicaL’Iran custodisce alcune delle più antiche testimonianze della civiltà umana. Qui, nell’antica Persia, sono nati grandi imperi le cui conquiste hanno abbracciato vaste regioni creando un ponte tra Est e Ovest.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 224
Formato: Libro illustrato
Anno di pubblicazione: 2017
ISBN: 9788862404792
Editore: Edizioni Terra Santa
Latte, miele e falafel
Un viaggio tra le tribù di IsraeleIsraele è un Paese dai mille volti, un coloratissimo “mosaico umano”. Lungi dall’essere una società monolitica sotto l’aspetto religioso, etnico o politico, ospita tante “tribù”, ciascuna con proprie peculiarità. Elisa Pinna traccia una panoramica di queste componenti, spesso minoritarie.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 240
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2014 (II edizione)
ISBN: 9788862402125
Editore: Edizioni Terra Santa
- © Terra Santa StorePartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy